Agli alunni delle classi quarte
Alle Famiglie
Ai Docenti, Ai Coordinatori di classe
Al D.S.G.A. Al sito Web
BANDO SELEZIONE ALUNNI – ERASMUS+ 2025/26
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al programma ERASMUS+ AZIONE KA120 SETTORE SCUOLA CODICE ATTIVITA’: 2025-1-IT02-KA121-SCH-000335088, tutti gli alunni e le alunne delle classi quarte dell’Istituto potranno candidarsi nell’ambito della seguente azione:
- LONG TERM MOBILITY: da 1 a 4 posti destinati ad alunni/e delle classi quarte del corrente anno scolastico che frequenteranno un periodo di 1 o 2 mesi presso altre scuole di paesi europei partner.
Tutte le mobilità si svolgeranno nel corso dell’A. S. 2025/26 da ottobre 2025 entro agosto 2026.
Il Liceo Cannizzaro, attraverso tali iniziative, intende offrire un servizio aggiuntivo per il potenziamento delle competenze linguistiche, promuovere l’internazionalizzazione per favorire lo sviluppo della multiculturalità in un’ottica inclusiva, formare cittadini consapevoli e solidali in una dimensione europea e sostenere l’innovazione scientifica e metodologica per il successo formativo degli studenti e delle studentesse, preparandoli ad affrontare le sfide della contemporaneità.
Le famiglie, parte integrante del progetto educativo, si impegnano ad accogliere gli studenti stranieri, contribuendo così alla costruzione di un ambiente scolastico aperto, solidale e interculturale.
Tipologia Mobilità | Durata |
LONG TERM MOBILITY | 1 o 2 mesi |
CRITERI PER LA SELEZIONE DEGLI ALUNNI
Premesso che il/la candidato/a dà la propria disponibilità a ospitare uno/a studente/ssa straniero/a, per un periodo equivalente a quello della mobilità per cui è stato/a selezionato/a, le domande presentate saranno valutate e sarà predisposta una graduatoria di merito sulla base dei seguenti criteri:
- la media dei voti riportati allo scrutinio finale dell’anno scolastico 2024/2025 (media tra 8 e 9 – 1 punto; media 9 e 10 – 2 punti)
- il maggiore punteggio conseguito nella lingua straniera (9-10) 9 – 1 punto; 10 – 2 punti)
- Il voto di condotta (9-10)
- Partecipazione a corsi di lingua PNRR o altri corsi equivalenti nell’a.s. 2024/25 (1 punto)
- Certificazione linguistica conseguita 0,5 (B1) – 0,75 (B2) – 1 (C1) – 2 (C2)
- Motivazione personale (da 1 a 5 punti) (da compilare all’interno del Modulo di Candidatura) 7.il reddito più basso in base al modello ISEE dell’anno 2025
- 0 €-15000 € (5 punti)
- 15001 €-28000 € (4 punti)
- 28001 €-50000 € (2 punti)
- Da 50001 € (0)
A seguito dell’analisi delle candidature da parte della Commissione Interna, sarà redatta una graduatoria parziale. Per i primi dieci candidati sarà richiesto il parere dei Consigli di Classe in merito all’affidabilità, all’autonomia, alla capacità di adattamento e all’eventuale situazione di svantaggio socioeconomico. La graduatoria sarà successivamente integrata e l’elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul sito dell’Istituto. In caso di rinunce, si procederà a scorrere una lista di attesa predisposta a tal fine.
Gli alunni interessati a partecipare dovranno compilare la modulistica allegata al presente avviso:
Per la candidatura alla Mobilità a lungo termine (1 o 2 mesi):
- Modulo di candidatura con presentazione del candidato
- Dichiarazione ISEE
Gli alunni selezionati per la mobilità dovranno integrare la documentazione come di seguito indicato:
- Erasmus+ Informazione sulla famiglia ospitante
- Erasmus+ Scheda candidatura Lungo termine
- Erasmus+ Dichiarazione sostitutiva del casellario giudiziario per ogni componente del nucleo familiare residente presso l’abitazione del candidato (per i minori la dichiarazione sarà sottoscritta da entrambi i genitori)
- Copia documento di identità valido per l’espatrio
Tutti i documenti dovranno essere firmati e inviati in formato PDF a mezzo mail a paps02000l@istruzione.it (e in copia conoscenza a lguercio@liceocannizzaropalermo.edu.it) entro e non oltre le ore 14.00 del 22/09/2025.
Nell’oggetto della mail andrà indicato “Progetto Erasmus+ KA120 Accreditamento-Alunni” Cognome Nome Classe
N.B.: Potranno essere motivo di esclusione:
- la mancanza di uno o più dei documenti richiesti
- la presentazione della documentazione in formati diversi dal formato PDF richiesto (foto, word, altro)
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuseppa Di Blasi
Firmato digitalmente ai sensi del c. d. Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse
Personale scolastico