Dal mese di dicembre 2024 al mese di marzo 2025, nell’ambito del progetto D.M. 66/2023, si è tenuto il corso di formazione per Docenti “Intelligenza Artificiale nella Didattica”. L’obiettivo del corso è stato quello di fornire ai docenti una panoramica sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA) nell’ambito educativo, integrando conoscenze teoriche con strumenti pratici. Il percorso si è focalizzato su vari temi, tra cui:
– Applicazioni didattiche dell’IA e casi d’uso concreti nelle diverse discipline.
– Innovazione educativa attraverso l’uso di IA, come la personalizzazione dei percorsi di apprendimento e la creazione di contenuti interattivi.
– Questioni etiche e sociali legate all’uso dell’IA, con particolare attenzione alla privacy e alla trasparenza degli algoritmi.
– Sviluppo di materiali didattici mediante strumenti come ChatGPT e tecniche di prompt engineering.
– Approfondimenti sull’uso dei Big Data e sull’etica dell’IA, con riflessioni su copyright, sostenibilità e mitigazione dei bias.
Gli incontri sono stati strutturati in due parti: una teorica, dedicata ai fondamenti dell’IA e ai principi di funzionamento, e una laboratoriale, volta alla sperimentazione pratica di strumenti e tecniche per arricchire l’insegnamento.
Il corso ha contribuito a promuovere un uso consapevole e responsabile dell’IA, offrendo agli insegnanti strumenti concreti per innovare la didattica e preparare gli studenti alle sfide del futuro.
Docente esperto del corso: Prof. Erasmo Modica
Docente tutor del corso: Prof.ssa Giuliana Giunta
Partecipanti: Docenti dell’istituto (differenti discipline)