Il Liceo Cannizzaro protagonista alle Olimpiadi di Statistica 2025
Un nuovo traguardo di eccellenza arricchisce il percorso formativo del nostro liceo: alcuni studenti del Liceo Scientifico Statale “S. Cannizzaro” si sono distinti alle Olimpiadi Nazionali di Statistica, ottenendo il Premio PLS Statistica Palermo – Edizione 2025. Un risultato che testimonia l’impegno, la preparazione e la curiosità intellettuale coltivati ogni giorno nelle nostre aule.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella mattinata di venerdì 4 aprile 2025, presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, alla presenza di docenti, studenti e famiglie. In un’atmosfera carica di entusiasmo e orgoglio, sono stati premiati i migliori risultati conseguiti nelle prove di statistica, espressione del talento e della passione dei giovani partecipanti.
Il Premio PLS, promosso nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al pensiero statistico e all’analisi dei dati, competenze sempre più fondamentali per interpretare la complessità del mondo contemporaneo. La statistica, infatti, non è solo una disciplina tecnica, ma uno strumento essenziale per comprendere fenomeni sociali, economici e scientifici, e per prendere decisioni fondate su evidenze.
Gli studenti del nostro istituto, selezionati tra le classi del biennio e del triennio, hanno dimostrato grande spirito di osservazione, capacità logiche e padronanza degli strumenti analitici. Hanno affrontato le sfide proposte con determinazione e lucidità, distinguendosi in un contesto altamente competitivo e ricevendo un riconoscimento che valorizza il loro percorso di crescita scolastica e personale.
Questo importante risultato è stato reso possibile anche grazie alla guida attenta e appassionata della docente referente, prof.ssa Leonilde Russo, e della prof.ssa Mariangela Sciandra, docente del Dipartimento SEAD UniPa, che hanno accompagnato gli studenti in tutte le fasi della preparazione e della partecipazione. Un esempio concreto di come la collaborazione tra scuola e università possa generare occasioni significative di apprendimento e orientamento.
Tutta la comunità scolastica si congratula vivamente con gli studenti premiati, esprimendo il più profondo apprezzamento per il loro impegno e per la capacità di rappresentare il nostro liceo in una competizione di rilievo nazionale. Eventi come questo rafforzano il senso di appartenenza e stimolano nuove generazioni di studenti ad affrontare con entusiasmo le sfide della conoscenza.
Leggi articolo su: