Nono Certame Cardarelliano Internazionale

34902898-00c8-4a57-b89a-de677647d8d4
34902898-00c8-4a57-b89a-de677647d8d4
previous arrow
next arrow

Il Liceo Cannizzaro vince il primo premio e  la menzione speciale al Nono Certame Cardarelliano Internazionale.

Gabriele Perillo della  V D ha vinto il primo premio del Nono Certame Cardarelliano Internazionale e Marta Dardanoni della VA ha ricevuto la menzione speciale.

Il Certame Cardarelliano Internazionale, concorso letterario sul poeta Vincenzo Cardarelli è organizzato dall’I.I.S.S. “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia in collaborazione con l’Università della Tuscia di Viterbo e con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia.

Gli studenti si sono cimentati in un saggio breve sul tema “Cardarelli: viaggio nel tempo e nello spazio, la nostalgia del vissuto e dei luoghi”.

La motivazione con la quale la Giuria ha attribuito il primo premio all’elaborato di Gabriele Perillo è la seguente:

“L’analisi, con una buona proprietà di linguaggio e opportune soluzioni stilistiche, rivela un’ampia conoscenza del tema cardarelliano della nostalgia, trattato in una esposizione ben articolata dei temi poetici collegati e puntuali riferimenti a numerosi testi filosofici”.

Il nostro Istituto partecipa al Certame fin dalla prima edizione del 2015 e i nostri alunni si sono spesso distinti e hanno ottenuto premi e riconoscimenti. La partecipazione al Certame è un’esperienza molto significativa dal punto di vista culturale e umano per i nostri studenti, che hanno l’occasione di misurarsi in una prova impegnativa con una commissione di esperti del mondo accademico, prima di affrontare l’Esame di Stato, e di partecipare alle attività organizzate dall’Istituto Cardarelli insieme a tanti loro coetanei di varie parti d’Italia e di scuole estere.

Anche per i docenti accompagnatori  è un’occasione per aggiornarsi,  attraverso workshop, riconosciuti dal MIM,  che approfondiscono vari aspetti attinenti alla poetica di Cardarelli e che si svolgono la mattina in cui gli studenti affrontano la gara, e per incontrare colleghi e studiosi in un’atmosfera gioviale e ricca di spunti culturali e didattici.

 

 

 

 

 

RSS
Follow by Email
Copy link
URL has been copied successfully!