Cosa fa
FUNZIONI STRUMENTALI | |||
AREA | F.S. | COMPITI | |
1 | PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL PTOF | ● Progettazione per la partecipazione ai vari bandi
● Coordinamento della progettazione PON ● Analisi e valutazione dei progetti A.O.F. ● Coordinamento dei progetti A.O.F. ● Coordinamento per la stesura del PTOF ● Coordinamento delle attività di autoanalisi e di autovalutazione dell’Istituto in relazione al RAV |
MELILLI ROSARIA |
2 | SUPPORTO AL LAVORO DEI DOCENTI | ● Formazione PNRR
● Individuazione delle esigenze formative dei docenti ● Progettazione e organizzazione delle attività di formazione dei docenti ● Diffusione di informazioni (normativa, didattica e innovazione) ● Accoglienza e supporto ai nuovi docenti ● Coordinamento TFA ● Individuazione delle risorse formative, didattiche e professionali presenti in Istituto al fine di realizzare un’Anagrafe delle competenze ● Cura della documentazione educativa inerente alla sperimentazione/realizzazione di buone pratiche metodologiche e didattico-educative ● Revisione dei modelli comuni per la programmazione nei Dipartimenti e nei Consigli di Classe ● Revisione dei modelli comuni per le programmazioni iniziali e per le relazioni finali dei Docenti ● Revisione dei modelli comuni dei verbali dei Consigli di Classe. ● Coordinamento dei Dipartimenti |
MARCHISOTTA MARIA GIUSEPPA
SIGNORINO GIULIA |
3 | SUPPORTO E INTERVENTI PER GLI STUDENTI | ● Organizzazione e coordinamento delle attività di recupero e di potenziamento
● Organizzazione e coordinamento delle attività per la valorizzazione delle eccellenze ● Coordinamento delle attività culturali (giornale d’istituto, teatro, cinema, mostre, conferenze, visite guidate, viaggi…) e integrazione PCTO ● Promozione della partecipazione studentesca e delle famiglie alla vita della scuola ● Coordinamento della sperimentazione Studenti Atleti di Alto Livello |
CATALDO SALVATRICE MARIA |
4 | INNOVAZIONE TECNOLOGICA | ● Gestione e implementazione dei pacchetti dell’Area Didattica del portale ARGO
● Gestione della piattaforma Google Workspace ● Analisi del fabbisogno di attrezzature, materiali, dispositivi ● Monitoraggio della efficienza e funzionalità delle attrezzature tecnologiche dell’Istituto ● Promozione e sviluppo delle innovazioni ● Promozione delle competenze ICT ● Supporto al lavoro dei docenti nella risoluzione di problemi tecnici o legati all’uso del software ● Supporto ai docenti nell’uso delle tecnologie nella didattica ● Promozione dell’uso degli strumenti per la collaborazione online ● Predisposizione di istruzioni operative (tutorial, guide, etc.) |
BUSACCA SILVIA |
5 | ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ | ● Organizzazione di attività di orientamento in ingresso e in uscita
● Predisposizione e coordinamento progetto “Accoglienza prime classi” ● Gestione dei rapporti con le scuole secondarie di primo grado ● Gestione dei rapporti con Università e altre agenzie formative ● Organizzazione di iniziative per la promozione della continuità dei curricoli (all’interno e con gli altri ordini di scuola) ● Promozione di percorsi di conoscenza delle attitudini e bilancio delle competenze ● Organizzazione indagini studenti diplomati ● Supporto al docente orientatore e ai docenti tutor |
CHIANELLO PATRIZIA |
6 | INCLUSIONE | ● Coordinamento delle attività di inclusione degli studenti con disabilità
● Aggiornamento normativo in materia di Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento ● Diffusione di progetti e iniziative a favore degli studenti con bisogni speciali e DSA ● Proposte di iniziative di formazione sulle tematiche BES e DSA ● Rapporti con i consigli di classe in merito ai Bisogni Educativi Speciali ● Rilevazione, produzione di report d’Istituto e monitoraggio degli studenti con Bisogni Educativi Speciali ● Consulenza alle famiglie ● Consulenza per la predisposizione dei Piani Didattici Personalizzati ● Verifica in itinere dei Piani Didattici Personalizzati ● Monitoraggio periodico degli esiti formativi degli studenti con Bisogni Educativi Speciali ● Supervisione della corretta stesura di tutta la modulistica sensibile e dei fascicoli personali degli studenti ● Elaborazione/Revisione di modelli vari (individuazione, PDP, monitoraggio) ● Formulazione di proposte di acquisto di sussidi didattici per supportare il lavoro degli insegnanti e facilitare ● Coordinamento dei rapporti con enti esterni (ASL) per l’attivazione di iniziative atte a prevenire il disagio giovanile e per l’educazione alla salute (CIC, conferenze, etc.) ● Supporto all’Ufficio Alunni per le pratiche relative agli studenti con bisogni educativi speciali ● Coordinamento dei rapporti con Ufficio H dell’USR Sicilia per l’individuazione dell’organico di sostegno ● Coordinamento dello sportello di ascolto ● Coordinamento del Piano per l’Inclusività e sua redazione |
MENDOLA MARCO
|
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 091347266
- Email: paps02000l@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): paps02000l@pec.istruzione.it