Un’esperienza tra chimica e creatività: l’arte del sapone!
Palermo, 3 aprile 2025 – Ieri, gli studenti della classe II A del Liceo Scientifico Cannizzaro hanno vissuto una coinvolgente esperienza di laboratorio che ha unito scienza, manualità e un pizzico di creatività. L’esperimento, guidato dalla prof.ssa Adriana Maddalena, aveva come obiettivo la produzione artigianale di sapone attraverso il processo chimico della saponificazione.
Per realizzare i loro saponi, gli studenti hanno utilizzato:
- Acqua distillata
- Idrossido di sodio (NaOH), comunemente noto come soda caustica
- Olio d’oliva
- Coloranti alimentari
- Oli essenziali profumati
Il cuore dell’esperimento è stato il processo di saponificazione, una reazione chimica che avviene tra un grasso (in questo caso l’olio d’oliva) e una base forte (l’idrossido di sodio), portando alla formazione di glicerina e sale di sodio degli acidi grassi, ovvero il sapone.
Durante l’attività, gli studenti hanno seguito con attenzione tutte le precauzioni di sicurezza. Dopo aver sciolto la soda caustica nell’acqua, hanno lentamente versato la soluzione nell’olio, mescolando costantemente. La miscela, una volta raggiunta la consistenza desiderata, è stata arricchita con:
- Coloranti alimentari, per dare un tocco estetico
- Oli essenziali, per aggiungere una gradevole profumazione
I saponi sono stati poi versati negli stampi e lasciati a indurire.
L’esperienza ha permesso agli studenti di:
- imparare a lavorare in sicurezza con sostanze chimiche;
- Sviluppare spirito di osservazione e collaborazione;
- riflettere sull’importanza della chimica nella vita di tutti i giorni.